uraniaexlibris's Reviews (99)

adventurous dark emotional sad tense fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

Le sorelle Torres crescono nel loro piccolo mondo fatato, segnato da rosee prospettive per il futuro, da eventi sociali e lezioni di canto. Purtroppo però un tragico evento segnerà la loro vita per sempre. Così le due sorelle maggiori decidono di affrontare il mondo da sole. Rosario e Remedios non possono avere troppe aspettative, ma cercheranno di trovare il loro posto nel mondo mentre sullo sfondo si stagliano i cambiamenti sociali che interessano la Spagna tra gli anni Trenta e Quaranta.
Questa saga famigliare standalone è il primo libro di questa autrice spagnola. Un filo acerbo a livello stilistico, ma potente nella sua voce. Infatti è tratto da una storia vera, quella dei nonni dell'autrice, ma questo lato autobiografico è ben celato dai tratti prettamente romanzeschi. Sicuramente è una storia che si legge in un fiato, anche se ha il difetto di lasciare in sospeso il destino degli altri componenti della famiglia concentrandosi principalmente sulle sorelle maggiori. In questo senso risulta un filo sbilanciato, però super bello! 

Expand filter menu Content Warnings
adventurous dark emotional inspiring mysterious reflective sad tense fast-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Complicated

Questa saga a mio parere ha un unico difetto: quello di essere etichettata spesso come “fantasy”, “young adults”, “letteratura per ragazzi”. È vero, non è semplice identificare un libro in un unico genere ma in questo caso direi che l’etichetta più appropriata sia il genere della “fantapolitica” e nello specifico la “distopia”. Non vi sono infatti elementi magici e lo schema narrativo corrisponde a quello proposto dai classici per eccellenza della fantapolitica: Orwell, Bradbury e Huxley. Uno scenario post apocalittico, o post bellico, una dittatura (quella di Capitol City), una polizia segreta (i Pacificatori), un divario enorme tra i privilegiati e gli oppressi. Infine, definirla “Letteratura per Ragazzi” a me pare riduttivo. Al di là del filone sentimentale (che comunque è presente in qualsiasi romanzo), ritengo che possa essere un romanzo universale. I temi affrontati infatti non parlano solo ai giovani, ma anche agli adulti, rammentando che, uniti, è possibile vincere qualsiasi battaglia. 
adventurous informative mysterious reflective sad tense fast-paced
Plot or Character Driven: Plot
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

Questo libro è una perfetta congiunzione tra scienza e storia. Nella Londra Vittoriana la medicina alternativa era sicuramente mal vista, soprattutto se a praticarla era una donna. Passare da erborista all'accusa di stregoneria era molto facile, ma questo non sembra intimorire Sophie quando decide di diventare l'aiutante di Jane, una donna eccentrica e molto chiacchierata.

La famiglia di Jane è di stampo matriarcale in una società dove gli uomini comandano. Da che ha memoria nessuna delle donne della sua famiglia si è mai sposata e ciascuna di loro ha lavorato come erborista. Riuscirà Sophie a raggiungere il suo modello di vita?

Un romanzo appassionante e istruttivo, una storia avvincente per chiunque si interessi dell'epoca dai toni che ricordano quelli di Thomas Hardy e Charles Dickens con uno sfondo che strizza l'occhio a Jane Austen. Ha solo un difetto secondo me: è troppo breve. 
emotional relaxing tense fast-paced
Plot or Character Driven: Plot
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: No

Se cercate un mix tra una fiaba e "Il Diavolo Veste Prada" questo romanzo fa per voi.

Un'attualizzazione puntuale e precisa della celebre fiaba di Cenerentola con un tocco alla Runway.

Solo che questa volta la protagonista non è remissiva come Cenerentola ed è decisamente più aggressiva di Andy. Decisa a fargliela pagare cara a Mathilda Tremaine (vi ricorda qualcuno?) e alle sue due figlie Annie e Jenny. Riley è una ragazza intraprendente inarrestabile e concentrata sui suoi obiettivi. Sa che prima o poi riuscirà a spuntarla.

Ad aiutarla, i suoi amici di sempre che fanno il tifo per lei: Tanya, Deva e Karl, Romeo (in veste di fata madrina) e forse... l'amore.

Felicia Kingsley con me ha già fatto tripletta e ogni volta mi conquista con i suoi romance ben costruiti con un pizzico di spicy, perfetti per passare delle ore piacevoli certi che, per quanto le cose si complichino e sprofondino, l'happy end arriverà sicuramente facendoci tirare un sospiro di sollievo. Dopotutto, non è forse questa la ricetta per un buon rosa?
adventurous dark emotional lighthearted sad tense fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

Mi ha presa dalla prima all'ultima pagina questo romanzo, di un Fedor meno noto del celebre Dostoevskij, ma ugualmente iconico.

L'autore trascina il lettore nella rocambolesca e grottesca vita di un professore ginnasiale sciatto e zotico che però ha un sorprendente pregio: tutte le donne vorrebbero sposarlo e lui, di una pretendente ha assoluto bisogno per realizzare i suoi obiettivi: elevarsi professionalmente e socialmente.

Tutta l'opera è pura follia. Dai toni cupi, a tratti quasi morbosi. Un climax che peggiora sempre di più e il demone che tormenta Peredonov stringe sempre di più i suoi artigli attorno alla sua gola, rendendolo paranoico, ossessionato, sospettoso.

In una società che si sta aprendo alle nuove ideologie e al nuovo secolo, Peredonov rimane un convinto zarista, ancora proiettato in una Russia medievale, allo sbando, come la sua vita. Siamo ben lontani dagli splendori di San Pietroburgo e di Mosca, invece possiamo qui leggere tra queste pagine un'ambientazione rurale, grezza. E per quanto Peredonov sia colto, siamo anche ben lontani dalla grazia e delicatezza del personaggio di Rodja. Ma per quanto squilibrato sia questo personaggio, il lettore non può fare a meno che andare avanti, lasciarsi coinvolgere nelle sue vicende e in una smorfia di disgusto mista a curiosità tifare per quel folle obiettivo.

Definito "il più perfetto romanzo russo" dopo quelli di Dostoevskij, il talento di Sologub trasuda fin dalle prime righe per esplodere in puro ingegno narrativo. 
informative reflective medium-paced
Plot or Character Driven: N/A
Strong character development: Complicated
Loveable characters: Complicated
Diverse cast of characters: Complicated
Flaws of characters a main focus: Complicated

Avevo alte aspettative nei confronti di Giorgio Bassani, ma è evidente che il Novecento letterario italiano non faccia per me (salvo pochi autori). Pazienza.

Con Il Giardino dei Finzi-Contini torniamo nella Ferrara degli anni Trenta. A raccontarci questa storia, la voce anonima narrativa che parzialmente nasconde l'autore stesso.

Come sempre Bassani mette parte della sua vita nella sua opera. Questo meraviglioso giardino della famiglia Finzi-Contini funge da scudo nei confronti del mondo esterno per il narratore, Giorgio e Micol.

Lì, il fascismo, le leggi razziali non possono scalfirli. Purtroppo però il Ventennio è un'onda distruttiva che riuscirà a portar via anche quel meraviglioso giardino e allora sarà la fine per la famiglia Finzi-Contini. 
adventurous dark emotional lighthearted mysterious sad tense fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

Il giovane Valentin Verne è una nuova promessa nel campo della criminologia. Esperto di chimica e di nuove tecniche di investigazione, una sua personale indagine lo porta nella Parigi del XIX secolo.

Un caso particolarmente spinoso e al limite di paranormale porta all'apertura di un nuovo ufficio: l'ufficio degli affari occulti per tutti quei casi che apparentemente sembra impossibile risolvere. Il giovane ispettore dovrà lottare per renderlo operativo. Troverà in questo l'aiuto del suo braccio destro e di una giovane attrice che si rivela ben presto abile nelle indagini.

Valentin dovrà lottare anche per sconfiggere i fantasmi del suo passato per riuscire finalmente a tornare a vivere.

La squadra di Valentin è l'ultima speranza per i disperati, quando tutto sembra ormai perduto. Quando sembra che la giustizia non possa avere il trionfo che merita. 

Expand filter menu Content Warnings
adventurous challenging dark lighthearted mysterious sad tense fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

Il giovane Valentin Verne è una nuova promessa nel campo della criminologia. Esperto di chimica e di nuove tecniche di investigazione, una sua personale indagine lo porta nella Parigi del XIX secolo.

Un caso particolarmente spinoso e al limite di paranormale porta all'apertura di un nuovo ufficio: l'ufficio degli affari occulti per tutti quei casi che apparentemente sembra impossibile risolvere. Il giovane ispettore dovrà lottare per renderlo operativo. Troverà in questo l'aiuto del suo braccio destro e di una giovane attrice che si rivela ben presto abile nelle indagini.

Valentin dovrà lottare anche per sconfiggere i fantasmi del suo passato per riuscire finalmente a tornare a vivere.

La squadra di Valentin è l'ultima speranza per i disperati, quando tutto sembra ormai perduto. Quando sembra che la giustizia non possa avere il trionfo che merita. 

Expand filter menu Content Warnings
adventurous challenging dark emotional inspiring lighthearted sad tense fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

 Il giovane Valentin Verne è una nuova promessa nel campo della criminologia. Esperto di chimica e di nuove tecniche di investigazione, una sua personale indagine lo porta nella Parigi del XIX secolo.

Un caso particolarmente spinoso e al limite di paranormale porta all'apertura di un nuovo ufficio: l'ufficio degli affari occulti per tutti quei casi che apparentemente sembra impossibile risolvere. Il giovane ispettore dovrà lottare per renderlo operativo. Troverà in questo l'aiuto del suo braccio destro e di una giovane attrice che si rivela ben presto abile nelle indagini.

Valentin dovrà lottare anche per sconfiggere i fantasmi del suo passato per riuscire finalmente a tornare a vivere.

La squadra di Valentin è l'ultima speranza per i disperati, quando tutto sembra ormai perduto. Quando sembra che la giustizia non possa avere il trionfo che merita. 

Expand filter menu Content Warnings
adventurous dark emotional hopeful tense medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

Immaginate di leggere sul giornale la vostra morte. Sì, avete capito bene. Con tanto di articolo, ritrovamento del corpo e riconoscimento della salma. A quanto pare, vi siete tolti la vita, scrivono. Il peso della vita non riuscivate più a reggerlo. E così, siete stato seppellito con un bel funerale. E vostra moglie? Beh, vostra moglie si consolerà.

Per voi adesso è il momento di partire, fare i nuovi incontri. Non dovete più niente a nessuno. Nessuno vi cercherà.

Così succede a Mattia Pascal che approfitta della situazione per scappare da tutto e da tutti. Divenuto Adriano Meis, va a Roma dove intreccia svariate relazioni. Ma a un certo punto vuole tornare a casa per togliersi dei sassolini dalle scarpe per poi rimanere intrappolato in una situazione da cui può uscire solo continuando a dichiararsi morto. Ad Adriano Meis non resta che ricominciare da capo, ma prima un ultimo incontro sarà fondamentale per chiudere con il suo passato.

Questo espediente del doppio apre la stagione dell'umorismo pirandelliano. Si vede che Pirandello è nato a cavallo tra XIX e XX secolo, infatti l'ho apprezzato moltissimo rispetto a Bassani e di certo non appartiene al Novecento maturo di esso. Come Alessandro Manzoni, Gabriele d'Annunzio, Giacomo Leopardi, anche Luigi Pirandello sintetizza in sé due epoche letterarie e due periodi storici. Si intravede nel Fu Mattia Pascal un gusto ottocentesco cosa che ho apprezzato tantissimo.